Elenco Presepi – AGGIORNATO!

Torna l’iniziativa “Presepi in Valcerrina”  che promuovere i presepi esterni, le natività, le installazioni, i concorsi e gli eventi natalizi che animeranno la zona della Valcerrina nel Monferrato durante le festività, per la promozione del territorio e della tradizione del presepe a partire da domani!

Elenco dei “Presepi in Valcerrina 2021-2022:
COMUNE DI CERRINA
– Presepe nella grotta (grotta naturale, Via al Castello, fraz. MONTALERO)
– Presepe tradizionale (Chiesa della Natività di Maria, fraz. MONTALERO – visibile durante le funzioni o su appuntamento)
COMUNE DI GABIANO
– Presepe di Mono Carrasco (Chiesetta di San Luigi, fraz. CANTAVENNA)
– Presepe “Tra borghi di Cantavenna” (Via S. Carpoforo, loc. Cò d’la fin, fraz. CANTAVENNA)
– Natività (Via S. Carpoforo 104/105, fraz. CANTAVENNA)
– Presepi, addobbi e installazioni a cura dell’Associazione I Love Cantavenna e della Scuola di Gabiano (lungo Via S. Carpoforo, fraz. CANTAVENNA)
COMUNE DI MOMBELLO
– Allestimenti concorso “Incorniciamo il Natale” (via principale DAL 24 DICEMBRE al 2 GENNAIO)
– Presepe esterno (Via Roma – MOMBELLO)
– Natività (Cappella di Sant’Anna, fraz. ILENGO)
– Presepi e allestimenti natalizi (Via San Grato, fraz. ZENEVRETO)
– Presepe tradizionale (Chiesa di San Michele, fraz. MORSINGO – aperta solo la domenica)
– Presepe in Piazza e in Chiesa, percorso lanterne – (Piazza e Chiesa parrocchiale – fraz. CASALINO)
COMUNE DI MONCESTINO
– Natività (sagrato Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine)
COMUNE DI MURISENGO
– Presepi e addobbi “Natale è…”, presepe diffuso e percorso emozionale/meditativo (lungo Via Umberto I)
– Presepe esterno (incorcio S.P. 590 , fraz. SAN CANDIDO)
COMUNE DI ODALENGO GRANDE
– Presepe nella curva (S.P. 11 per Odalengo Grande, fraz. VALLESTURA)
– Presepe nelle damigiane (Piazzale della Chiesa, fraz. SANT’ANTONIO)
COMUNE DI SERRALUNGA DI CREA
– Natività con angelo e candele (Chiesa Madonna della Neve, fraz. MADONNINA)
– Presepi (Sagrato e Cappelle nella Basilica del SANTUARIO SACRO MONTE DI CREA)
– Presepe (Chiesa San Giovanni Battista, fraz. FORNEGLIO)
COMUNE DI SOLONGHELLO
– Personaggi in cammino – Natività (Area verde, Piazza/Chiesa di Sant’Andrea)
– Personaggi in cammino – Re Magi (presso il Circolo Il Rustico)
– Personaggi in cammino – Pastore e pecore (Chiesa di Sant’Eusebio, fraz. FABIANO)
COMUNE DI VILLADEATI
– Presepe esterno (presso il Monumento ai Caduti)
– Presepe monferrino (Chiesetta di San Rocco, fraz. LUSSELLO – aperta solo in orario diurno)
– Presepe esterno (Sagrato Chiesa di San Giacomo, fraz. ZANCO)
COMUNE DI VILLAMIROGLIO
– Natività (Chiesa dei Santi Filippo e Michele)
– Presepe esterno (incrocio SP3, fraz. VALLEGIOLITI)
– Natale sul sagrato (Chiesa di Santo Stefano, fraz. VALLEGIOLITI)
– Natale in Via Principe (Via Principe 3/20, fraz. VALLEGIOLITI)

Tutte le installazioni natalizie saranno visibili, sia di notte che di giorno, dall’8 Dicembre 2021 sino al 6 Gennaio 2022, salvo diversa indicazione.
Maggiori informazioni sui presepi, sui concorsi e sugli eventi natalizi nel sito www.presepivalcerrina.it 

Seguite la pagina Facebook Presepi in Valcerrina e su Instagram @presepinvalcerrina per le novità!

Per adesioni o segnalazioni contattateci via MP sui profili social oppure alla mail info@laurachiarello.it.

Eventi Natalizi in Valcerrina dal 4 all’8 Dicembre

Sta per entrare nel vivo l’iniziativa “Presepi in Valcerrina”, il “percorso” di presepi esterni, natività, mostre ed eventi natalizi per la promozione del territorio e della tradizione del presepe in Valcerrina durante le festività a partire dall’8 Dicembre, e proprio i primi eventi nei paesi in cui si possono ammirare i presepi sono già segnalati con tutte le informazioni nel sito www.presepivalcerrina.it

Come tradizione, Mombello apre le festività natalizie l’appuntamento con “Madama Bagna Cauda” organizzata dal Circolo Ancol di Mombello, in collaborazione con La Cantinetta Resort e il Ristorante Dubini. Triplo appuntamento Sabato 4, Domenica 5 e Mercoledì 8 Dicembre 2021, con ritrovo alle ore 10.00 alla Cantinetta Resort in attesa del Proclama di Madama Bagna Cauda atteso per le ore 12.00, e a seguire alle ore 12.30 pranzo presso il Ristorante Dubini, con bagna cauda, agnolotti in brodo, bolliti misti con bagnetto, dolce, vini e caffè.
Prenotazioni presso il Ristorante Dubini 0142 944116 e/o La Cantinetta 339 2315897

Mercoledì 8 dicembre si svolgeranno anche i Mercatini di Natale a Villamiroglio, curati dalle associazioni del comune.
L’appuntamento è nel centro storico del paese in Via Recinto, dalle ore 10.00 alle 21.00, con bancarelle di prodotti tipici e artigianato, cioccolata calda, vin brulè, dolci musica e Babbo Natale che distribuirà doni ai bimbi.

Vi ricordiamo che l’Associazione Culturale Elleboro di Murisengo ha indetto il concorso “Natale è…!” per l’esposizione di presepi, addobbi e decori a tema natalizi nella via centrale del paese, che Circolo Ancol di Mombello propone il contest “Incorniciamo il Natale”, per esporre nella via principale del paese quadretti a tema natalizio, e il concorso di letterine per Babbo Natale “Caro Babbo Natale,”, e che l’Associazione Echorama ha indetto il progetto internazionale di mail art “Santo Natale/ Holy Christmas” per opere d’arte in formato cartolina, che saranno pubblicate sui social e online e formeranno una “mostra virtuale”.
Info nella pagina CONCORSI.

Seguite la pagina Facebook Presepi in Valcerrina e su Instagram @presepinvalcerrina per le novità!

I Presepi in Valcerrina 21/22

Si avvicinano le feste di Natale, e stanno per tornare i “Presepi in Valcerrina”, un’iniziativa di promozione dei presepi esterni, natività, mostre ed eventi natalizi realizzati in Valcerrina nel periodo delle festività.
I lavori fervono nei paesi e nelle frazioni, dove privati e associazioni sono già al lavoro per realizzare le opere previste per trasmettere lo spirito natalizio e per rallegrare il territorio durante le feste, caratterizzate dal fatto di essere nella maggior parte liberamente visibili in qualsiasi momento dall’8 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022, come messaggio di gioia e speranza.

In frazione Montalero di Cerrina il presepe rivivrà nella suggestiva ambientazione data dalla grotta naturale che si trova lungo Via al Castello e segnaliamo, all’interno della Chiesa, il presepe tradizionale realizzato da Graziella Barocco, con giochi di luce, acqua e meccanismi, visibile solo durante le Messe o su appuntamento telefonando ai numeri: 339 330 2166 / 334 319 0104.

A Moncestino sarà presente una natività nel panoramico sagrato della Chiesa dell’Assunzione di Maria.

Tanti allestimenti natalizi tutti da scoprire rallegrano la frazione di Cantavenna grazie ai volontari dell’Associazione “I love Cantavenna”, lungo tutta la via principale della frazione, con luci, alberi di Natale e i tanti Babbo Natale. Sempre lungo la via principale sono visibili anche il presepe realizzato sulla ripa vicino alla chiesetta di San Sebastiano e il presepe dei bambini della Scuola di Gabiano, e in località Co’ d’là fin, in direzione di Camino, il presepe “Tra i borghi di Cantavenna” di Francesco Godino, con oltre 70 sagome, tra personaggi, scene di vita quotidiana contadina ed animali. Nel belvedere della Chiesetta di San Luigi è allestito invece il presepe dell’artista cileno Mono Carrasco.

A Mombello ci sarà il presepe artistico, allestito in Via Roma presso il Monumento ai Caduti e le opere partecipanti al concorso “Incorniciamo il Natale” del Circolo Ancol, mentre a Ilengo, sarà allestita una Natività nella Cappella di Sant’Anna. Nella frazione di Zenevreto si possono ammirare tanti diversi e suggestivi presepi e allestimenti natalizi e non che rallegrano le case e i cortili, realizzati con fantasia e creatività dai volontari del paese, e a Morsingo è visitabile ogni domenica il presepe tradizionale allestito nella pregevole Chiesa di San Michele.
A Casalino gli abitanti stanno realizzando un presepe nella piazza ed un altro in Chiesa, e un percorso di 25 lanterne, auguri scritti a mano e luci natalizie, da condividere sui social networks taggando i profili Facebook e Instagram “Casalino di Mombello Monferrato”

Nella via principale di Murisengo sarà possibile ammirare i presepi e gli addobbi natalizi realizzati dagli abitanti su invito dell’Associazione Elleboro APS nell’ambito di “Natale è”, che ha inoltre curato e realizzato il “presepe diffuso”, composto da sagome stilizzate dei personaggi del presepe disposte in vari angoli del comune, e il “percorso di meditazione/riflessione” sul Natale e sulla vita, con suggestive frasi su pannelli appesi lungo la via principale. In frazione San Candido, presso l’incrocio della statale con la strada per Murisengo verrà allestito un grazioso presepe di sagome colorate e casette illuminato, realizzato dal Centro Ricreativo Parrocchiale.

Un presepe esterno sarà visibile anche A Vallestura di Odalengo Grande, che torna nel prato nella curva lungo la strada provinciale con sagome rinnovate.

Nell’area verde presso la piazza di Solonghello saranno poste le sagome stilizzate in legno della natività, parte del presepe di “personaggi in cammino” che coinvolge il comune, proseguendo con le sagome dei Tre Re Magi col cammello lungo la strada statale 9 per Solonghello, all’incrocio per Fabiano, fino al pastore con le sue pecorelle posta nel sagrato della Chiesa di Sant’Eusebio a Fabiano.

A Serralunga di Crea verrà posta una natività con angelo, pecorelle, candele e stella cometa nei giardini adiacenti alla chiesetta della Madonna della Neve, in frazione Madonnina, un presepe presso la Chiesa di San Giovanni Battista in frazione Forneglio e nel Santuario di Crea sarà visibile un presepe nel sagrato, di fronte alla Cappella n°5 e due presepi nelle cappelle laterali all’interno della Basilica.

A Villadeati sarà allestito un presepe di sagome colorate in Via Roma, vicino al Monumento ai Caduti e un altro presepe è nella frazione Zanco, sul sagrato della Chiesa parrocchiale di San Giacomo, mentre nella Chiesetta di San Rocco a Lussello si potrà ammirare un presepe in stile monferrino, con le frazioni del comune rappresentate dalle riproduzioni delle rispettive chiese parrocchiali, che quest’anno si amplierà anche all’esterno.

A Villamiroglio una particolare natività con staccionata in legno riciclato sarà posizionata davanti alla Chiesa di San Michele presso il Cimitero, mentre in frazione Vallegioliti verrà allestito il grande presepe di fronte all’incrocio per Villamiroglio, e alcune natività in stili diversi nel sagrato della Chiesa di Santo Stefano. In Via Principe, nei pressi dell’Ufficio Postale, si potranno ammirare altre diverse natività, un “presepe del bosco” e sagome colorate, che creeranno un suggestivo angolo natalizio attorno al tradizionale “presepe alla finestra” di Elena Brusa.

Tutte le informazioni sui presepi, i concorsi e gli eventi sono disponibili nel sito www.presepivalcerrina.it, su Facebook e Instagram.
Seguiteci per aggiornamenti o modifiche alla lista o ai programmi degli eventi!

Prolungato Presepi in Valcerrina 20/21

Come sappiamo, le recenti disposizioni per il contenimento della diffusione della pandemia di Covid-19 limiteranno molto e/o del tutto le possibilità di spostamenti nel periodo delle festività, fino all’Epifania.
Per questo, i volontari che hanno realizzato i presepi e gli allestimenti promossi da Presepi in Valcerrina hanno deciso di prolungare il periodo di esposizione delle loro installazioni, per dare maggiori possibilità di poterle ammirare.
Salvo diversa indicazione, i Presepi in Valcerrina saranno quindi visibili fino a Domenica 17 Gennaio 2021.
La lista completa dei presepi è pubblicata su www.presepivalcerrina.it, ma seguiteci anche su Facebook e Instagram per le ultime novità sui presepi e le iniziative.

I presepi 2020/2021

Durante queste particolari festività natalizie la Valcerrina si veste a festa con i “Presepi in Valcerrina”,  presepi esterni e installazioni natalizie realizzati da volontari, privati e associazioni in diversi paesi della Valcerrina, per trasmettere lo spirito natalizio e per rallegrare il territorio anche durante questo periodo difficile.
I presepi promossi da “Presepi in Valcerrina” sono caratterizzati dal fatto di essere nella maggior parte liberamente visibili in qualsiasi momento, a partire dall’8 Dicembre 2020 sino al 6 Gennaio 2021, salvo diversa indicazione.
In frazione Montalero di Cerrina il presepe rivive nella suggestiva ambientazione data dalla grotta naturale che si trova lungo Via al Castello e segnaliamo, all’interno della Chiesa, il presepe tradizionale realizzato da Graziella Barocco, con giochi di luce, acqua e meccanismi, visibile solo durante le Messe o su appuntamento telefonando ai numeri: 339 330 2166 / 334 319 0104.
A Moncestino è presente una natività su pannello con candele nel panoramico sagrato della Chiesa dell’Assunzione di Maria.
Tanti allestimenti natalizi tutti da scoprire rallegrano la frazione di Cantavenna grazie ai volontari dell’Associazione “I love Cantavenna”, lungo tutta la via principale della frazione, con luci, alberi di Natale e i tanti Babbo Natale realizzati da Virginia Canepa. Sempre lungo la via principale è visibile anche il grazioso presepe dei bambini della Scuola di Gabiano, una natività su pannello e il presepe esterno realizzato nel giardino della casa con la recinzione rossa di Damiano Rondano. In località Co’ d’là fin, in direzione di Camino, è allestito il presepe “I borghi di Cantavenna” di Francesco Godino, con oltre 70 sagome, tra personaggi, scene di vita quotidiana contadina ed animali.
A Mombello si ritrova, come ormai da diversi anni, il bellissimo presepe artistico, allestito in Via Roma presso le Mura Antiche e a cura dei bimbi e dei giovani del catechismo di Mombello sono state addobbate all’esterno le chiese parrocchiali di Mombello e Ilengo, dove è anche allestito un Gesù Bambino nella culla nella Cappella di Sant’Anna. Nella frazione di Zenevreto si possono ammirare tanti diversi e suggestivi presepi e allestimenti natalizi e non che rallegrano le case e i cortili, realizzati con fantasia e creatività dai volontari del paese, mentre a Morsingo è visitabile ogni domenica il presepe tradizionale allestito nella pregevole Chiesa di San Michele. A Casalino gli abitanti hanno realizzato un presepe nella piazza ed un altro nell’atrio di accesso al Circolo, in Via Maestra 22, dove è allestita anche una mostra di presepi originali sui davanzali delle finestre.
Nella via principale e nel concentrico di Murisengo è possibile ammirare i presepi e gli addobbi natalizi realizzati dagli abitanti su invito dell’Associazione Elleboro APS, che ha inoltre curato e realizzato il “presepe diffuso”, composto da sagome stilizzate dei personaggi del presepe disposte in vari angoli del comune, e il “percorso di meditazione/riflessione” sul Natale e sulla vita, con suggestive frasi su pannelli appesi lungo la via principale. In frazione San Candido, presso l’incrocio della statale con la strada per Murisengo è allestito un grazioso presepe di sagome colorate e casette illuminato, realizzato dal Centro Ricreativo Parrocchiale.
Un presepe esterno è visibile anche A Vallestura di Odalengo Grande, quest’anno realizzato con damigiane di vetro in una bigoncia dagli abitanti della frazione, nella piazza all’incrocio della provinciale.
Nell’area verde presso la piazza di Solonghello sono poste le sagome stilizzate in legno di un pastore con le sue pecorelle, parte del presepe di “personaggi in cammino” che coinvolge il comune, proseguendo con le sagome dei Tre Re Magi col cammello lungo la strada statale 9 per Solonghello, all’incrocio per Fabiano, fino alla natività nel sagrato della Chiesa di Sant’Eusebio a Fabiano.
A Serralunga di Crea è posta una natività con angelo, pecorelle, candele e stella cometa nei giardini adiacenti alla chiesetta della Madonna della Neve, in frazione Madonnina, mentre nel Santuario di Crea sarà allestito un presepe nel sagrato, di fronte alla Cappella n°5 e due presepi nelle cappelle laterali all’interno della Basilica.
A Villadeati è allestito un presepe di sagome colorate in Via Roma, vicino al Monumento ai Caduti e un altro presepe è nella frazione Zanco, sul sagrato della Chiesa parrocchiale di San Giacomo, mentre nella Chiesetta di San Rocco a Lussello è allestito un presepe in stile monferrino, con le frazioni del comune rappresentate dalle riproduzioni delle rispettive chiese parrocchiali, visitabile fino al 6 Gennaio tutti i giorni dalle 9,00 alle 18,00.
A Villamiroglio una natività in stile vetrata è posizionata davanti alla Chiesa di San Michele presso il Cimitero, mentre in frazione Vallegioliti l’Associazione Mirò ha curato l’allestimento del grande presepe nel terreno privato di fronte all’incrocio per Villamiroglio, e alcune natività in stili diversi sono visibili nel sagrato della Chiesa di Santo Stefano. In Via Principe, nei pressi dell’Ufficio Postale, si possono ammirare altre diverse natività, un “presepe del bosco” e sagome colorate, che creano un suggestivo angolo natalizio attorno al tradizionale “presepe alla finestra” di Elena Brusa.
Nonostante le restrizioni, non mancano le iniziative per tenere alto lo spirito del Natale. Il Circolo Ancol e il Mercatino di Mombello, con il patrocinio gratuito del Comune, organizzano “Addobbello”, il concorso che premia gli addobbi più meritevoli, come alberi di Natale, presepi e addobbi natalizi di qualsiasi genere, rivolto a tutti gli abitanti del comune di Mombello e comuni limitrofi, e “Caro Babbo Natale,” un concorso a cui inviare la propria lettera a Babbo Natale, aperto a tutti, grandi e piccini di ogni luogo, mentre l’Associazione Mirò ha indetto il progetto internazionale di mail art “Santo Natale/ Holy Christmas”, con l’invito di inviare opere d’arte in formato cartolina, via posta o via mail, sul tema del Natale, per una mostra virtuale online.
Le informazioni sui presepi e sui concorsi sono condivise su www.presepivalcerrina.it e nelle pagine Facebook e Instagram.
Da seguire anche i calendari dell’Avvento online sui canali social dell’Associazione Elleboro e di Presepi in Valcerrina, con curiosi spunti sul Natale pubblicati ogni giorno.
Per chi volesse segnalare il proprio presepe (esclusivamente presepi o allestimenti esterni, sempre liberamente visibili, o mostre) o aderire all’iniziativa, può contattare i responsabili via Facebook o alla mail assmiro@libero.it.

“Addobbello” e “Caro Babbo Natale” – Concorsi a Mombello


(aggiornato) Il Circolo Ancol e il Mercatino di Mombello, con il patrocinio gratuito del Comune di Mombello, quest’anno organizzano ben due concorsi natalizi!
Il primo èAddobbello, il concorso che premia gli addobbi, presepi compresi, più meritevoli, come alberi di Natale, presepi e addobbi natalizi di qualsiasi genere. Visto il grande interesse riscontrato e alcune richieste, informiamo che il concorso è rivolto a tutti gli abitanti del comune di Mombello, ma coinvolge anche i Comuni limitrofi, compresa la Valle Cerrina.
Partecipare è semplicissimo, basta inviare una foto dell’addobbo o del presepe, indicando nome e cognome tramite WhatsApp al numero 349 5229938. C’è tempo fino al 24 Dicembre 2020. Restrizioni permettendo, la Giuria, composta da un componente dell’Amministrazione comunale, da un membro del Circolo Ancol e da un bambino, esaminerà le installazioni e decreterà i primi tre vincitori, che riceveranno in premio cesti e confezioni con prodotti tipici del territorio e/o buoni spendibili nelle attività aderenti all’iniziativa. Le premiazioni si terranno non appena superata l’emergenza sanitaria.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti seguite il profilo Facebook del Circolo Ancol Mombello.
Il secondo concorso è Caro Babbo Natale,” un concorso a cui inviare la propria lettera a Babbo Natale, una lista dei desideri, dei sogni, delle aspirazioni… per non smettere mai di sognare, di emozionarsi, di osare, per continuare a “nutrire” il bambino che è in tutti noi! Il concorso è aperto a tutti, grandi e piccini di ogni luogo, e si partecipa inviando la lettera via mail all’indirizzo santaclaus.alpolonord@gmail.com  entro il 23 dicembre 2020.
Tutte le lettere ricevute saranno pubblicate sul profilo Facebook del Circolo Ancol Mombello. La Giuria, composta da un giornalista, da un componente dell’Amministrazione comunale, da un membro del Circolo Ancol e da un bambino, decreterà le prime tre lettere più significative, emozionanti fantasiose…. I premi consistono in buoni e prodotti gentilmente offerti dalla attività del territorio.
Maggiori informazioni saranno condivise sul profilo Facebook del Circolo Ancol Mombello.
Fatevi ispirare dallo spirito del Natale e partecipate numerosi!
Ricordiamo che in corso anche il progetto internazionale di mail art “Santo Natale/ Holy Christmas indetto dall’Associazione Mirò di Villamiroglio. L’invito è di inviare opere d’arte in formato cartolina, via posta o via mail, sul tema del Natale, che saranno pubblicate sulla pagina Facebook Associazione Mirò e sul blog holychristmas.wordpress.com, e formeranno una “mostra virtuale”. Il termine per partecipare è il 31 gennaio 2021, tutte le informazioni sono disponibili nel blog: holychristmas.wordpress.com.
Le info sui concorsi sono pubblicate nella pagina CONCORSI, ma seguiteci anche su Facebook e Instagram per le ultime novità sui presepi e le iniziative natalizie in Valcerrina!

Presepi in Valcerrina 2020/2021

Manca ormai quasi solo più un mese a Natale, ma anche in questo anno difficile anche quest’anno l’Associazione Mirò sarà impegnata a coordinare e promuovere “Presepi in Valcerrina”, iniziativa per dar voce alla Tradizione, all’Arte e ai Sentimenti del Presepe e del Natale attraverso presepi esterni, natività, mostre ed eventi natalizi in Valcerrina nel periodo delle festività.
I lavori già fervono nei paesi e nelle frazioni, dove privati e associazioni stanno già lavorando per realizzare opere per trasmettere lo spirito natalizio e per rallegrare il territorio durante le feste, caratterizzate dal fatto di essere nella maggior parte liberamente visibili in qualsiasi momento dall’8 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021, come messaggio di gioia e speranza.
Nel sito è già online la prima bozza dell’elenco completo di tutti i presepi e le installazioni, con indirizzi e informazioni, anche se verrà ancora aggiornato nei prossimi giorni. Quest’anno non ci sarà una pagina dedicata agli eventi, perché a causa della situazione attuale molte iniziative non hanno potuto essere realizzate o organizzate. Eventuali eventi o iniziative che dovessero essere organizzate, se la situazione lo consentirà, saranno però condivise sui canali social, quindi vi invitiamo a seguirci online!
A tal proposito, l’Associazione Culturale Elleboro di Murisengo ha annullato il concorso “Natale è…”, trasformandolo in un invito agli abitanti ad abbellire comunque il paese con presepi e installazioni natalizie. Chi desidera partecipare deve comunicarlo all’Associazione compilando la scheda che alleghiamo in calce a questo post, inviandola via mail o Whatsapp ai recapiti indicati.
Il Circolo Ancol di Mombello è invece al lavoro per organizzare il concorso “Addobbello” e forse anche altre iniziative, di cui vi daremo notizia appena possibile, mentre è già in corso il progetto internazionale di mail art “Santo Natale/ Holy Christmas” indetto dall’Associazione Mirò di Villamiroglio. L’invito è di inviare opere d’arte in formato cartolina, via posta o via mail, sul tema del Natale, che saranno pubblicate sui social e online e formeranno una “mostra virtuale”. Il termine per partecipare è il 31 gennaio 2021, tutte le informazioni sono disponibili nel sito: holychristmas.wordpress.com
Seguiteci qui nel blog, nella pagina Facebook Presepi in Valcerrina e su Instagram @presepinvalcerrina per le novità! Teniamo accesa la speranza del Natale!

Chi volesse segnalare il proprio presepe (esclusivamente presepi o allestimenti esterni, sempre liberamente visibili, o mostre) o aderire all’iniziativa, può contattare i responsabili alla mail assmiro@libero.it

Foto Presepi in Valcerrina 2019/2020

foto1920

Le festività natalizie sono ormai (purtroppo) concluse, e ormai quasi  tutti i presepi e le natività sono già state ritirate per l’anno prossimo. Ma per chi ha già nostalgia di Natale, può consolarsi con le foto dei presepi allestiti nei paesi della Valcerrina in questa stagione di feste che abbiamo condiviso su Facebook nell’album Presepi in Valcerrina 2019-2020!
Ma ancora la stagione festiva in Valcerrina non è ancora finita, Domenica 12 gennaio alle ore 16.00 l’appuntamento è a Murisengo presso la Casa di Babbo Natale in Via Umberto I 103 per le premiazioni del concorso “Natale è…” indetto dall’Associazione Elleboro! Entro domenica annunceremo anche il vincitore del concorso fotografico di Presepi in Valcerrina, quindi, continuate a seguirci!

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per allestire i presepi, agli organizzatori degli eventi, e soprattutto tutti coloro che hanno visitato la Valcerrina durante le feste e ammirato territorio e presepi!
Ci rivediamo l’anno prossimo, anche se cercheremo di mantenere attiva la pagina Facebook e il profilo Instagram con notizie e curiosità sul Natale e i presepi, chi volesse inserire il proprio presepe in quelli segnalati da Presepi in Valcerrina ci contatti tramite l’Associazione Mirò (link nei Contatti).

I presepi

retroblog

Mancano ormai pochi giorni all’inizio di “Presepi in Valcerrina”, e i paesi aderenti stanno già lavorando per preparare i presepi e le installazioni, che saranno visibili dall’8 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020, salvo diversa indicazione.
L’Associazione Mirò ha già curato ieri l’allestimento a Vallegioliti di “Un paese per il paese”, il paese-presepe nel terreno di fronte all’incrocio per Villamiroglio, che si propone con un nuovo allestimento, una nuova illuminazione e un nuovo personaggio. L’Associazione ringrazia sentitamente la famiglia Bertolè e Fabrizio Balzola per la concessione dello spazio e dell’allaccio elettrico. Per l’8 dicembre saranno sistemate anche una natività su pannello dalla storia particolare nell’albo pretorio della Chiesa di Santo Stefano, emblema di un messaggio contro ogni intolleranza, e il tradizionale Presepe alla finestra in Via Principe, a fianco dell’ufficio Postale, quest’anno affiancato da una nuova natività stilizzata. Anche a Villamiroglio sarà presente una natività in stile vetrata davanti alla Chiesa di San Michele, presso il Cimitero. Anche negli altri paesi fervono i preparativi. In frazione Montalero di Cerrina lo splendido presepe, grazie al lavoro dei volontari, rivivrà nella suggestiva ambientazione data dalla grotta naturale che si trova lungo Via al Castello. L’allestimento si arricchisce dei vari personaggi (Gesù Bambino, Re Magi) nel corso delle festività e segnaliamo anche all’interno della Chiesa, realizzato da Graziella Barocco, il presepe tradizionale con giochi di luce, acqua e meccanismi, visibile solo durante le Messe o su appuntamento telefonando ai numeri: 339 330 2166 / 334 319 0104.
A Lussello di Villadeati, nella Chiesetta di San Rocco sarà allestito un presepe, ideato e realizzato da un gruppo di volonterosi locali, che presenta l’evento della Natività di Gesù nella riproduzione della piccola frazione e delle principali chiese di Trittango, Zanco e Villadeati. Visitabile da Domenica 8 Dicembre al 6 Gennaio, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
A Moncestino sarà presente una graziosa natività su pannello in stile vetrata nel panoramico sagrato della Chiesa dell’Assunzione di Maria, mentre nel comune di Gabiano, in frazione Cantavenna si potranno ammirare ben due presepi esterni: il presepe “I borghi di Cantavenna” di Francesco Godino in località Cò d’là fin, e un altro presepe esterno realizzato nel giardino di Damiano Rondano in Via S. Carpoforo, nella casa con la recinzione rossa, e anche una natività su pannello e tanti addobbi e allestimenti curati dagli abitanti e dai bambini delle scuola, sempre lungo la via principale.
Un grande presepe esterno con personaggi e luci, rinnovato nella disposizione ogni anno, sarà visibile anche a Vallestura di Odalengo Grande, realizzato dagli abitanti della frazione, che portano avanti questa tradizione già da ben 18 anni. I giardinetti della piazza di Solonghello ospiteranno invece una natività con la stella, fulcro di un “presepe itinerante” che negli anni a venire coinvolgerà con diversi “personaggi in cammino” tutto il paese, a cominciare dal pastore con le sue pecorelle posti nel giardino del sagrato della Chiesa di Sant’Eusebio a Fabiano. A Serralunga di Crea sarà posta una natività con candela pecora e stella cometa nei giardini adiacenti alla chiesetta della Madonna della Neve, in frazione Madonnina, e il sagrato del Santuario di Crea ospiterà una graziosa capanna con Natività e bimbi. A Mombello si potrà ritrovare il tradizionale presepe di figure su legno a grandezza naturale realizzate da Monica Actis sul marciapiede di Via Roma, sfruttando per l’ambientazione i resti delle Antiche Mura, e una natività con candele nella Piazza del Municipio, di fronte alla Chiesa Parrocchiale. Particolari natività stilizzate saranno  presenti anche in Piazza Papa Giovanni XXIII a Morsingo, nell’atrio della Cappella di Sant’Anna a Ilengo e  a fianco del Monumento ai Caduti a Zenevreto, dove la frazione sarà abbellita anche dalle installazioni realizzate dagli abitanti.
Nel comune di Mombello si potranno inoltre ammirare i presepi partecipanti al 2° concorso “Fuori di Presepe” indetto dal Circolo Ancol e un altro concorso, dal tema “Natale è…”, è proposto dall’Associazione culturale Elleboro a Murisengo, dove si svolgeranno anche molti eventi in tema natalizio.

Diversi eventi nei vari paesi forniscono occasione di ammirare i presepi, e per stimolare la visione delle installazioni è stato indetto anche il concorso fotografico di “Presepi in Valcerrina”, che mette in palio per la foto più bella o significativa di diventare l’immagine di copertina della pagina Facebook di “Presepi in Valcerrina” per tutto il 2020 e una deliziosa torta di nocciole offerta da Monferrato Hazelnut Cake.
Tutte le informazioni sui presepi, i concorsi e gli eventi sono disponibili nel sito www.presepivalcerrina.it, su Facebook e Instagram.

Foto Presepi in Valcerrina 2018-19

612019-(6)

Le festività natalizie sono ormai (purtroppo) concluse, ed è ora di riporre presepi e natività per l’anno prossimo. Ma per chi ha già nostalgia di Natale, può consolarsi con le foto dei presepi allestiti nei paesi della Valcerrina in questa stagione di feste che abbiamo condiviso su Facebook nell’album Presepi in Valcerrina 2018-2019.
Foto sono anche state caricate nel nuovo fotostream di Presepi in Valcerrina su Flickr al link: https://www.flickr.com/photos/presepivalcerrina/albums
Su Flickr trovate le foto anche dei presepi degli anni precedenti, e degli eventi, che prima erano ospitate nel fotostream dell’Associazione Mirò. Siccome recentemente Flickr ha limitato la quantità di foto che possono essere caricate nei profili gratuiti a 1.000 foto, è stato aperto un fotostream dedicato esclusivamente ai presepi, dove naturalmente trovate anche le foto delle installazioni di quest’anno, nell’album Presepi in Valcerrina 2018/19.
Ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato per allestire i presepi, agli organizzatori degli eventi, e soprattutto tutti coloro che hanno visitato la Valcerrina durante le feste e ammirato territorio e presepi!
Ci rivediamo l’anno prossimo, anche se cercheremo di mantenere attiva la pagina Facebook con notizie e curiosità sul Natale e i presepi, chi volesse inserire il proprio presepe in quelli segnalati da Presepi in Valcerrina ci contatti tramite l’Associazione Mirò (link nei Contatti).