I Presepi in Valcerrina 21/22

Si avvicinano le feste di Natale, e stanno per tornare i “Presepi in Valcerrina”, un’iniziativa di promozione dei presepi esterni, natività, mostre ed eventi natalizi realizzati in Valcerrina nel periodo delle festività.
I lavori fervono nei paesi e nelle frazioni, dove privati e associazioni sono già al lavoro per realizzare le opere previste per trasmettere lo spirito natalizio e per rallegrare il territorio durante le feste, caratterizzate dal fatto di essere nella maggior parte liberamente visibili in qualsiasi momento dall’8 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022, come messaggio di gioia e speranza.

In frazione Montalero di Cerrina il presepe rivivrà nella suggestiva ambientazione data dalla grotta naturale che si trova lungo Via al Castello e segnaliamo, all’interno della Chiesa, il presepe tradizionale realizzato da Graziella Barocco, con giochi di luce, acqua e meccanismi, visibile solo durante le Messe o su appuntamento telefonando ai numeri: 339 330 2166 / 334 319 0104.

A Moncestino sarà presente una natività nel panoramico sagrato della Chiesa dell’Assunzione di Maria.

Tanti allestimenti natalizi tutti da scoprire rallegrano la frazione di Cantavenna grazie ai volontari dell’Associazione “I love Cantavenna”, lungo tutta la via principale della frazione, con luci, alberi di Natale e i tanti Babbo Natale. Sempre lungo la via principale sono visibili anche il presepe realizzato sulla ripa vicino alla chiesetta di San Sebastiano e il presepe dei bambini della Scuola di Gabiano, e in località Co’ d’là fin, in direzione di Camino, il presepe “Tra i borghi di Cantavenna” di Francesco Godino, con oltre 70 sagome, tra personaggi, scene di vita quotidiana contadina ed animali. Nel belvedere della Chiesetta di San Luigi è allestito invece il presepe dell’artista cileno Mono Carrasco.

A Mombello ci sarà il presepe artistico, allestito in Via Roma presso il Monumento ai Caduti e le opere partecipanti al concorso “Incorniciamo il Natale” del Circolo Ancol, mentre a Ilengo, sarà allestita una Natività nella Cappella di Sant’Anna. Nella frazione di Zenevreto si possono ammirare tanti diversi e suggestivi presepi e allestimenti natalizi e non che rallegrano le case e i cortili, realizzati con fantasia e creatività dai volontari del paese, e a Morsingo è visitabile ogni domenica il presepe tradizionale allestito nella pregevole Chiesa di San Michele.
A Casalino gli abitanti stanno realizzando un presepe nella piazza ed un altro in Chiesa, e un percorso di 25 lanterne, auguri scritti a mano e luci natalizie, da condividere sui social networks taggando i profili Facebook e Instagram “Casalino di Mombello Monferrato”

Nella via principale di Murisengo sarà possibile ammirare i presepi e gli addobbi natalizi realizzati dagli abitanti su invito dell’Associazione Elleboro APS nell’ambito di “Natale è”, che ha inoltre curato e realizzato il “presepe diffuso”, composto da sagome stilizzate dei personaggi del presepe disposte in vari angoli del comune, e il “percorso di meditazione/riflessione” sul Natale e sulla vita, con suggestive frasi su pannelli appesi lungo la via principale. In frazione San Candido, presso l’incrocio della statale con la strada per Murisengo verrà allestito un grazioso presepe di sagome colorate e casette illuminato, realizzato dal Centro Ricreativo Parrocchiale.

Un presepe esterno sarà visibile anche A Vallestura di Odalengo Grande, che torna nel prato nella curva lungo la strada provinciale con sagome rinnovate.

Nell’area verde presso la piazza di Solonghello saranno poste le sagome stilizzate in legno della natività, parte del presepe di “personaggi in cammino” che coinvolge il comune, proseguendo con le sagome dei Tre Re Magi col cammello lungo la strada statale 9 per Solonghello, all’incrocio per Fabiano, fino al pastore con le sue pecorelle posta nel sagrato della Chiesa di Sant’Eusebio a Fabiano.

A Serralunga di Crea verrà posta una natività con angelo, pecorelle, candele e stella cometa nei giardini adiacenti alla chiesetta della Madonna della Neve, in frazione Madonnina, un presepe presso la Chiesa di San Giovanni Battista in frazione Forneglio e nel Santuario di Crea sarà visibile un presepe nel sagrato, di fronte alla Cappella n°5 e due presepi nelle cappelle laterali all’interno della Basilica.

A Villadeati sarà allestito un presepe di sagome colorate in Via Roma, vicino al Monumento ai Caduti e un altro presepe è nella frazione Zanco, sul sagrato della Chiesa parrocchiale di San Giacomo, mentre nella Chiesetta di San Rocco a Lussello si potrà ammirare un presepe in stile monferrino, con le frazioni del comune rappresentate dalle riproduzioni delle rispettive chiese parrocchiali, che quest’anno si amplierà anche all’esterno.

A Villamiroglio una particolare natività con staccionata in legno riciclato sarà posizionata davanti alla Chiesa di San Michele presso il Cimitero, mentre in frazione Vallegioliti verrà allestito il grande presepe di fronte all’incrocio per Villamiroglio, e alcune natività in stili diversi nel sagrato della Chiesa di Santo Stefano. In Via Principe, nei pressi dell’Ufficio Postale, si potranno ammirare altre diverse natività, un “presepe del bosco” e sagome colorate, che creeranno un suggestivo angolo natalizio attorno al tradizionale “presepe alla finestra” di Elena Brusa.

Tutte le informazioni sui presepi, i concorsi e gli eventi sono disponibili nel sito www.presepivalcerrina.it, su Facebook e Instagram.
Seguiteci per aggiornamenti o modifiche alla lista o ai programmi degli eventi!